Progetto pilota ZEROWATERLOSS
Sicurezza per l’acqua, una risorsa strategica, e per le sue infrastrutture
Le estati secche, i problemi con la qualità dell’acqua e le notizie sempre più numerose riguardanti furti nella rete idrica dimostrano che la penuria di acqua è un tema di discussione anche in Svizzera. È esattamente da qui che ha inizio la nostra missione aziendale ZEROWATERLOSS: vogliamo assicurarci oggi che anche i nostri figli e le generazioni dei nostri nipoti possano avere acqua a sufficienza e di qualità impeccabile. Assieme alle società di approvvigionamento idrico della Svizzera e alla fondazione ZEROWATERLOSS, con il progetto pilota ZEROWATERLOSS stiamo creando le basi per una strategia idrica sostenibile e durevole.
Sicurezza dell’acqua, risorsa strategica, e delle sue infrastrutture grazie all’installazione di
- 20 data logger ORTOMAT MTC AUTOCO (nel corso di un mese)
- 10 sensori di monitoraggio TELL con notifiche di allarme nell’app TELL
- visualizzazione in INFRAPORT
- una dotazione di 10 idranti con valvola di ritegno STOPR
- sistemi di controllo di idranti e saracinesche all’interno dell’area definita per il progetto
- trasferimento di know-how grazie all’esecuzione condivisa del progetto e
- analisi dei risultati associata alla presentazione dei punti di forza e dei punti deboli dell’infrastruttura
Del costo complessivo di 9.000 CHF la fondazione ZEROWATERLOSS e VONROLL HYDRO si assumono ognuna il 20%.
Raggiungiamo assieme l’obiettivo ZEROWATERLOSS
Il PROGETTO PILOTA ZEROWATERLOSS ha inizio con la definizione dell’area del progetto, un’operazione che eseguiremo assieme. In quest’area nel corso di un mese è previsto l’uso di 20 dispositivi ORTOMAT MTC per il rilevamento di eventuali perdite. I punti delle
perdite individuate vengono registrati e segnalati in INFRAPORT. I controlli all’interno di quest’area interessano anche saracinesche
e idranti e anche i risultati di queste operazioni vengono registrati in INFRAPORT. Su 10 idranti in posizioni più a rischio viene installata la valvola di ritegno STOPR e in 10 punti particolarmente vulnerabili (accesso a camere di raccolta o riserve, porte, idranti in posizioni a rischio, edifici isolati, coperture importanti etc.) viene installato il sensore di monitoraggio TELL che rimarrà operativo sul posto. Eventuali manomissioni rilevate da questo sensore vengono segnalate in tempo reale tramite l’app TELL e si visualizzano anche in INFRAPORT.
INFRAPORT
INFRAPORT è un programma di monitoraggio e visualizzazione della rete idrica online. È stato sviluppato da VONROLL HYDRO e viene anche gestito da questa azienda. Partendo dall’idea che ZEROWATERLOSS è una missione globale e quindi deve includere prodotti che non siano soltanto di VONROLL, INFRAPORT è stata concepita come piattaforma nella quale si possono integrare
con la massima facilità tutti i prodotti di altre marche. Inoltre, INFRAPORT si evolve assieme alle esigenze dei suoi gestori ed è in grado di visualizzare anche altri dati, ad esempio i movimenti delle masse rocciose, le modifiche intervenute sugli edifici, il livello
di riempimento e altri dati dei sensori e delle telecamere.
ORTOMAT MTC – tecnologia all’avanguardia swiss made per la localizzazione delle perdite
Fin dalla sua creazione il sistema ORTOMAT è stato costantemente perfezionato. Gli attuali dispositivi ORTOMAT MTC sorvegliano continuamente le reti, registrano il punto esatto delle perdite con il sistema di correlazione automatica AUTOCO e possono essere
integrati in tutte le normali reti in radiofrequenza, GSM o LoRa.
TELL protegge l’acqua
TELL – il nome deriva dall’inglese «to tell», «informare», «segnalare», «riferire qualcosa» sebbene per la sua funzione di protezione questo sistema di sensori richiami alla mente anche il nome di Guglielmo Tell. TELL è stato sviluppato per esterni ed è un sensore
solido e autosufficiente che si monta con estrema facilità. Le notifiche push di TELL segnalano in tempo reale condizioni anomale
e manomissioni in modo da consentire ai fornitori del servizio di approvvigionamento idrico e ad altri utenti di reagire prima che si
verifichi un danno. Il PROGETTO PILOTA ZEROWATERLOSS include la licenza per l’utilizzo di TELL valida un anno.
STOPR con controllo idranti e saracinesche
I controlli eseguiti nella zona di prova interessano anche gli idranti e le saracinesche e il loro stato viene segnalato in INFRAPORT. Subito dopo viene presentata un’offerta per risolvere eventuali anomalie. STOPR è una valvola di ritegno brevettata e di facile installazione; montata nel sistema Storz assicura anche che nella rete dell’acqua potabile non si verifichino ritorni di acqua attraverso
gli idranti a causa di manovre errate o di condizioni di pressione sfavorevoli.
ZEROWATERLOSS – un impegno che dà i suoi frutti
Già piccole fuoriuscite di acqua comportano perdite considerevolimentre i furti di acqua generano danni a più livelli; i ladri, infatti, non pagano per l’acqua prelevata né versano i canoni connessi per i servizi fognari e di depurazione e allo stesso tempo con le loro manovre scorrette danneggiano anche le infrastrutture. I progetti ZEROWATERLOSS si pagano da soli e se le società di approvvigionamento idrico desiderano effettuare maggiori investimenti VONROLL HYDRO può sostenenerle in maniera efficace offrendo finanziamenti su misura.
Tabelle delle perdite di acqua: già piccole perdite causano danni di grande entità
ZEROWATERLOSS – la nostra missione aziendale
1
Riconosciamo
l’accesso all’acqua pulita senza alcuna distinzione come diritto universale dell’uomo.
2
Ci impegniamo
a non utilizzare più l’acqua come se fosse una risorsa infinita – a fornire ai nostri clienti acqua di buona qualità – a riciclare l’acqua utilizzata dopo averla depurata.
3
Privilegiamo
materiali riciclati e riciclabili (possibilmente senza degradazione), per ridurre al minimo possibile le emissioni di CO2 e di gas di scarico nella produzione e nel trasporto.
4
Rispettiamo
il patto tra generazioni promuovendo prodotti e servizi di alta qualità e di lunga durata e pagandoli a un prezzo giusto.
Il nostro obiettivo: ZEROWATERLOSS
Potete chiedere informazioni – presso il vostro consulente VONROLL HYDRO oppure chiamando il nostro NUMERO VERDE gratuito 0800 882 030